C'e' chi decide di fare qualche vasca in piscina o chi al mare d'estate prova addirittura a raggiungere la prima boa. C'e' chi invece, come Stefano Scaglione, prova a percorre a nuoto il fiume Po, da San Mauro Torinese a Polesella (Rovigo): 500 km fatti in 3 tappe per un totale di 16 giorni. Sabato 16 febbraio 2019, alle ore 21:15 presso il salone dei ciliegi di Rivarone, l'associazione ARCA dedica una serata a questa impresa in solitaria e in autosufficienza. Stefano ci racconterà tutte le emozioni, le sensazioni che hanno caratterizzato l'avventura ma sarà anche l'occasione per riflettere sullo stato del fiume Po e di come si può tornare a viverlo più intensamente. Ingresso libero.
Cari Rivaronesi,
partendo da un'idea di Paola F., da qualche tempo si discute sull'opportunità di creare una rete di persone che si scambino passaggi in auto perché spesso al mattino di parte in auto per Valenza/Alessandria e alla sera si fa il percorso inverso.
In calce trovate il testo dell'invito.
Se qualcuno è interessato, ce lo faccia sapere a
Se l'iniziativa parte, al momento si è pensato di creare un semplice gruppo WhatsApp che non è sicuramente lo strumento tecnologico più adatto, ma sicuramente quello più immediato. Comunque, avremmo occasione di discutere i dettagli se c'e' interesse.
Ovviamente, rispondendo a questa mail, potete fare domande per chiarire meglio l'inziativa che è ancora in stato embrionale.
Buona giornata,
ARCA
Ogni giorno un rivaronese si sveglia e sa che dovrà andare a Valenza/Alessandria/...
Ogni sera un rivaronese finito il lavoro, potrà finalmente tornare a Rivarone.
Ma allora perché non ci accordiamo e ci andiamo insieme?
Nasce "Andoma Ansema?": il car sharing rivaronese!
Come funziona: si chiedere di aderire al gruppo WhatsApp "Andoma Ansema?" e si rispettano semplici regole.
Quali?
- Chi ha bisogno di un passaggio deve specificare alcuni dati: ora e luogo di partenza, indicando eventualmente quanto può essere fressibile. Es.: "Finisco di lavorare alle 17, qualcuno entro le 18 ha intenzione di tornare a Rivarone? Sono a Valenza in p.za Gramsci").
- Chi è in grado di soddisfare la richiesta di cui sopra, manda un messaggio al gruppo. Es.: "ok, io posso, facciamo alle 17:30?".
- IMPORTANTE: tutte le successive comunicazioni devo avvenire SOLO tra i due, il richiedente ed il proponente, al fine di evitare inutile traffico di messaggi.
Tutto chiaro? NO? Allora ci vediamo al salone dei ciliegi per parlarne meglio e fare delle prove simulate. Intanto dicci se sei interessanto a
ARCA
Quest'occasione di incontro sarà un momento di festa, in cui poterci scambiare gli auguri in vista del Natale, in compagnia di una fetta di pandoro/panettone e un buon bicchiere di spumante!!!
Non mancate!!!
Tutti noi abbiamo un racconto del cuore che abbiamo letto o scritto di proprio pugno. Il 15 dicembre alle 21:15, a Rivarone, l'associazione ARCA presenta "La notte dei racconti".
Si potrà dare voce ai propri racconti o a quelli scritti da altri. Si potrà leggere una storia o farla leggere da un volontario. Ogni storia non deve durare più di 5 minuti e può essere associata ad una foto che verrà proiettata durante la lettura.
I racconti devono pervenire entro il 30 novembre inviadoli a questo indirizzo
Non si vince nulla, non ci saranno classifiche, solo il piacere di leggere e ascoltare racconti.
ARCA