Convocazione dell’Assemblea Ordinaria
Con la presente la scrivente, in qualità di Presidente dell’Associazione “ARCA”,
CONVOCA
in prima seduta venerdì 24 marzo 2023 p.v. alle ore 23.45 presso il salone dei ciliegi sito in
Rivarone (AL) ed in seconda seduta domenica 26 marzo 2023 p.v. alle ore 18:00, nel medesimo
luogo, l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dell’Associazione “ARCA” con il seguente OdG:
- relazione sull’esercizio sociale dell’anno 2022 (approvazione del conto consuntivo e
della relazione di attività dell’anno 2022) - approvazione del bilancio preventivo dell’anno 2023;
- approvazione dei programmi di attività dell’anno 2023;
- deliberazione in merito alla quota associativa annuale per l’anno 2023;
varie ed eventuali. - L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie.
Rivarone (AL), lì 18/03/23
La Presidente Rosetta Bertini
Una vespa degli anni 80 in giro per il mondo
"Mi chiamo Marco e sono prossimo ai 40 anni. Mi considero una persona particolarmente fortunata poiché la vita, per motivi che non so spiegare con la ragione, mi ha messo di fronte a due incredibili regali: una Vespa ET3 del 1980 targata Piacenza, la mia città natale, e Giulia, la mia compagna di vita e di viaggio. Noi tre assieme abbiamo percorso decine di migliaia di km, in Italia e all'estero. Muovendoci lentamente, normalmente con velocità non superiore ai 50 km/h ma spesso anche a meno, e afforontando potentissime salite, ripidissime discese e infiniti rettilinei, passando fra avventure ed imprevisti, abbiamo avuto modo di conoscerci meglio e mutare il nostro punto di vista su molti aspetti della vita.
Un libro introspettivo, una collezione di diari di viaggio, di suggestioni e di emozioni per capire che, in fondo, la lentezza è (ancora) un valore da cui si può imparare molto. E che, in fondo, se ti muovi lento, riesci a vedere e assaporare dei deliziosi fichi che trovi lungo la strada, mentre tutto il mondo ti sfreccia veloce, anzi velocissimo, per arrivare il prima possibile, chissà poi dove."
Se volete saperne di più delle "avventure in vespa" di Marco e Giulia, ci si vede sabato 4 marzo alle 21:15, presso il salone dei ciliegi, in via contrada grande 31 a Rivarone. Ingresso libero.
"Secondo me finisce bene" l'ultimo libro di M. Brusasco
La curiosa storia del Teo Morini
Raccontare un grande amore, la sua perdita, il pensiero/desiderio di cambiare il proprio e l'altrui disegno forse non sono temi nuovi; di completamente originale nel libro di Pier Emilio Castoldi è l'azione che Teo Morini, il protagonista, mette in atto.
Notte dei Racconti 2023 - III Edizione
Torna una degli appuntamenti più amati dell'ARCA che ogni anno vede coinvolti gli amanti della lettura ad alta voce per proporre un racconto inventato o piaciuto.
Le regole sono le seguenti:
- la lettura non deve durare più di 5 minuti (testeremo la lunghezza di ogni singola sottomissione, voi per favore, fate una prova prima di inviare l'eleborato)
- il racconto deve avere un inizio, uno svolgimento e un finale (ci e' capitato di ricevere componenimenti più simili a poesie in passato, ad esempio)I
l racconto deve pervenire entro e non oltre il 15 gennaio. La settimana prima dell'evento verrete notificati se il vostro racconto è stato accettato.
Per partecipare occorre compilare il modulo che trovate qui e seguirne le istruzioni.
Pagina 1 di 41