Week-end ricco: venerdì dedicato alla lettura, domenica dedicato al teatro
JoomGallery is not installed.
Venerdì 16 giugno ore 21,15 Rivarone (AL), Salone dei Ciliegi, via Contrada Grande
Presentazione dei romanzi di David Turri, Donna fraschetana
Francesco Giannattasio, Uno scampolo di vita (puntoacapo Editrice)
Dialoga con loro Mauro Ferrari
I due libri di narrativa che verranno presentati a Rivarone sono molto diversi, ma accomunati da elementi di fondo che giustificano l’abbinamento, anche al di là
dell’inserimento nella stessa collana Le impronte di puntoacapo Editrice. Donna freschetana è un romanzo breve che narra una tragedia famigliare in un
contesto contadino di inizio XX secolo, che bene viene ritratto da questo giovane narratore e poeta, il quale ha da subito trovato temi e soluzioni stilistiche personali.
Il romanzo “famigliare” di Francesco Giannattasio, Uno scampolo di vita, non è una semplice autobiografia, ma una storia che bene rappresenta uno spaccato dell’Italia
del boom, quando tantissimi nostri connazionali si spostarono da un meridione arretrato e contadino nelle città industriali del nord, alla ricerca di dignità e migliori
condizioni di vita.
Si tratta insomma di due romanzi piacevoli alla lettura che permettono riflessioni importanti sul nostro passato e sul nostro presente.
================================================================================================================
Domenica 18 giugno ore 21,15 Rivarone (AL), Salone dei Ciliegi, via Contrada Grande: "I promessi sposi".
L'istituto Umberto Eco ha riattivato il laboratorio teatrale condotto dalla professoressa Chiara Castellana
Inoltre quest'anno gli allievi sono stati guidati nella messa in scena da Fabio Martinello attore, regista, responsabile di Sin.art
Il laboratorio teatrale, nel 150 anniversario della morte di Alessandro Manzoni, presenta un adattamento de "I promessi sposi" in una modalità tutta da scoprire che permetterà allo spettatore di conoscere l'opera classica e nello stesso tempo di cogliere l'attualità della storia nella nostra realtà odierna.
Ingresso libero.
Delitto (quasi) perfetto - 9 Giugno 2023
JoomGallery is not installed.
Venerdì 9 giugno a Rivarone la compagnia teatrale Ikeatrando di Valenza porterà in scena “Delitto quasi perfetto“. Si tratta di una commedia brillante ambientata in un vecchio castello abitato da personaggi stravaganti ed equivochi dove avviene un misterioso omicidio che impegnerà un buffo e imbranato poliziotto.
Risate assicurate vi attendono dunque il prossimo 9 giugno alle ore 21.15 al salone delle ciliegie di Rivarone.
Ingresso libero.
BACIO BACIO MICIO MICIO
JoomGallery is not installed.
Venerdì 19 Maggio 2023, presso il salone dei ciliegi in Rivarone, la Compagnia Teatrale Fubinese presenta
BACIO BACIO MICIO MICIO
commedia scritta e diretta da Massimo Brusasco
Con: Elisabetta Abbà, Massimo Brusasco, Franco Mordiglia,
Daniela Cassina, Paolo Tafuri, Marzia Camera
Collaborazione: Lidia Mordiglia, Carla Spano, Anna Ferraris
Scenografia: Compagnia Teatrale Fubinese
Arredamento: Sie-Progetto 'Recupero dell'anima'
TRAMA
‘Bacio bacio micio micio’ è una commedia che include suore, crocchette, amori non sempre corrisposti, vendite telefoniche, pigiami, tazze di tè, visite fiscali...
La scomparsa di un gatto, affidato in custodia, sconvolge i piani di Lucia, di suo marito Claudio e del vicino di casa, il timido Beniamino. Ma le cose non vanno benissimo neanche per la portinaia, stanca della solitudine. Ad aggiungere guai provvede un presunto risolutore di problemi. Il tutto mentre Simona continua a proporre vantaggiosi contratti, trovando soddisfazione solo dopo un incidente stradale senza apparenti conseguenze.
LA COMPAGNIA
La Compagnia Teatrale Fubinese di Fubine Monferrato (Alessandria) nasce nel 1981. Dopo avere esordito proponendo soprattutto commedie dialettali, ha incluso nel repertorio pièce in lingua, ma anche musical e cabaret, oltre a spettacoli itineranti volti soprattutto alla valorizzazione del paese. Il sodalizio aderisce a proposte benefiche e dedica iniziative teatrali tanto ai bambini quanto agli ospiti della locale residenza per anziani. Dal 1996, organizza la rassegna teatrale “Fubine Ridens” che include la consegna del premio ‘Fubinese dell'anno’. ‘Bacio bacio micio micio’ è solo l'ultima commedia di una lunga serie che comprende anche testi di De Benedetti, Simon, Campanile...
RECUPERO DELL'ANIMA
'Recupero dell'anima' è un progetto di Sie-Solidarietà internazionale emergenze, una delle associazioni con le quali la Compagnia Teatrale Fubinese collabora. Sie (che ha sedi operative in provincia di Alessandria) raccoglie mobili e oggetti destinati allo smaltimento, li fa “rivivere” e li offre a persone bisognose. E' un'iniziativa lodevole che la Compagnia, sposandola appieno, ha deciso di promuovere durante i propri spettacoli.
CONTATTI
Telefono: 335 7196617 (Franco Mordiglia); mail:
sito: www.massimobrusasco.it/teatro; Facebook e Instagram: Compagnia Teatrale Fubinese
Io sono vento. Una piccola storia partigiana
JoomGallery is not installed.
Pagina 1 di 42