Rivaronesi.it
Cambia navigazione
  • Home
  • Foto
  • Video
  • Prossimi eventi

Informazioni generali

  • Chi siamo
  • Resta aggiornato
  • Contattaci
  • Modulo domanda socio
  • Modulo delega riunione soci

Dona il 5x1000 a Rivarone

Archivio storico

  • Mappa Rivarone dell'800
  • Memorie storiche e religiose di Rivarone (1950)

Link utili

  • Livello idrometrico Tanaro
  • Dati meteo

VCNT - Visitorcounter

Oggi 313

Ieri 1014

Ultima settimana 1327

Ultimo mese 22749

Da sempre 615718

Currently are 11 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Delitto (quasi) perfetto - 9 Giugno 2023

  • Stampa
  • Email

Delitto (quasi) perfettoVenerdì 9 giugno a Rivarone la compagnia teatrale Ikeatrando di Valenza porterà in scena “Delitto quasi perfetto“. Si tratta di una commedia brillante ambientata in un vecchio castello abitato da personaggi stravaganti ed equivochi dove avviene un misterioso omicidio che impegnerà un buffo e imbranato poliziotto.

Risate assicurate vi attendono dunque il prossimo 9 giugno alle ore 21.15 al salone delle ciliegie di Rivarone.

Ingresso libero.

51esima Sagra delle Ciliegie

  • Stampa
  • Email
51esima Sagra delle Ciliegie

Io sono vento. Una piccola storia partigiana

  • Stampa
  • Email
Io sono vento. Una piccola storia partigianaSe sei giovane e pensi che un paese debba essere libero, che si possa esprimere un'opinione senza finire al confino o fucilato, se pensi che il nazi-fascismo sia un crimine allora vai sui monti e imbracci il fucile; se sei giovane e pensi che "in mezzo a tutto questo male, questo odio e questa sofferenza ci sia modo di trovare della tenerezza, il tempo di un bacio, il tempo di innamorarsi" allora combatti anche per un futuro con lei.
Combattimenti, feriti, morti ma anche risate e amore, di tutto questo si parlerà venerdì 28 aprile a Rivarone, al Salone dei Ciliegi in via Contrada Grande 31 alle ore 21:15, con la presentazione del libro di Pier Emilio Castoldi "Io sono vento. Una piccola storia partigiana".
Ingresso libero.

BACIO BACIO MICIO MICIO

  • Stampa
  • Email

Bacio Bacio Micio Micio

Venerdì 19 Maggio 2023, presso il salone dei ciliegi in Rivarone, la Compagnia Teatrale Fubinese presenta

 

BACIO BACIO MICIO MICIO

commedia scritta e diretta da Massimo Brusasco

 

Con: Elisabetta Abbà, Massimo Brusasco, Franco Mordiglia,

Daniela Cassina, Paolo Tafuri, Marzia Camera

Collaborazione: Lidia Mordiglia, Carla Spano, Anna Ferraris

Scenografia: Compagnia Teatrale Fubinese

Arredamento: Sie-Progetto 'Recupero dell'anima'

TRAMA

‘Bacio bacio micio micio’ è una commedia che include suore, crocchette, amori non sempre corrisposti, vendite telefoniche, pigiami, tazze di tè, visite fiscali...

La scomparsa di un gatto, affidato in custodia, sconvolge i piani di Lucia, di suo marito Claudio e del vicino di casa, il timido Beniamino. Ma le cose non vanno benissimo neanche per la portinaia, stanca della solitudine. Ad aggiungere guai provvede un presunto risolutore di problemi. Il tutto mentre Simona continua a proporre vantaggiosi contratti, trovando soddisfazione solo dopo un incidente stradale senza apparenti conseguenze.

LA COMPAGNIA

La Compagnia Teatrale Fubinese di Fubine Monferrato (Alessandria) nasce nel 1981. Dopo avere esordito proponendo soprattutto commedie dialettali, ha incluso nel repertorio pièce in lingua, ma anche musical e cabaret, oltre a spettacoli itineranti volti soprattutto alla valorizzazione del paese. Il sodalizio aderisce a proposte benefiche e dedica iniziative teatrali tanto ai bambini quanto agli ospiti della locale residenza per anziani. Dal 1996, organizza la rassegna teatrale “Fubine Ridens” che include la consegna del premio ‘Fubinese dell'anno’. ‘Bacio bacio micio micio’ è solo l'ultima commedia di una lunga serie che comprende anche testi di De Benedetti, Simon, Campanile...

RECUPERO DELL'ANIMA

'Recupero dell'anima' è un progetto di Sie-Solidarietà internazionale emergenze, una delle associazioni con le quali la Compagnia Teatrale Fubinese collabora. Sie (che ha sedi operative in provincia di Alessandria) raccoglie mobili e oggetti destinati allo smaltimento, li fa “rivivere” e li offre a persone bisognose. E' un'iniziativa lodevole che la Compagnia, sposandola appieno, ha deciso di promuovere durante i propri spettacoli.

CONTATTI

Telefono: 335 7196617 (Franco Mordiglia); mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

sito: www.massimobrusasco.it/teatro; Facebook e Instagram: Compagnia Teatrale Fubinese

Rosso Ducale, l'ultimo libro di Davide Zardo

  • Stampa
  • Email

rossoDucaleSabato 15 aprile a Rivarone, al Salone dei Ciliegi in via Contrada Grande, alle 21,15 si terrà la presentazione del libro Rosso Ducale- i misteri di Vigevano, di Davide Zardo. 

Si parlerà del fantasma di una donna del lontano passato, Beatrice D'Este e delle sue, forse, apparizioni alla ricerca di una sua calzatura rubata; di un commissario, Demetrio Spada, da alcuni anni in speranzosa attesa del ritorno della donna amata; di un Carnevale non propriamente allegro e di morti della Vigevano che conta; di un bellissimo cane terranova tanto imponente quanto dolce; di tanti personaggi diversi: appartenenti alle forze dell' ordine, rappresentanti del consiglio comunale, giornalisti di varie testate tra cui un giornalista pubblicitario( forse alter ego dell'autore con cui condivide la professione?). Grazie alla scrittura di Davide Zardo, guida di eccezione,   potremo conoscere Vigevano, i suoi palazzi sontuosi, i monumenti ed i musei, le strade secondarie  rese impalpabili dalle nebbie di una città bellissima.
 
Insieme all'autore ci saranno letture e musica a cura del duo Stellerranti: Cinzia Bauci (contralto) e Pierantonio Gallesi (fisarmonica).
 
Ingresso gratuito
  1. Convocazione dell’Assemblea Ordinaria
  2. Una vespa degli anni 80 in giro per il mondo
  3. La curiosa storia del Teo Morini
  4. "Secondo me finisce bene" l'ultimo libro di M. Brusasco

Pagina 1 di 42

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Prossimi eventi

  • Delitto quasi perfetto - Ikeatrando, Salone dei ciliegi (09.06.2023)
  • Presentazione libri Mauro Ferrari, Salone dei ciliegi (16.06.2023)
  • Cursa di Caratè (Da confermare), Per le vie del paese (15.10.2023)

Siamo troppo social!

joomplu:3926joomplu:3924

joomplu:3925

Turismo

  • Cursa di Caraté - Regolamento 2021
  • W Rivarone nel mondo
  • Il Magnete di Rivarone!
  • Il Cornicione
  • Il pastore del Tanaro
  • Mappa del paese

Varie

  • Notte dei racconti
  • Calendari
  • Viva Rivarone - Il Giornalino
  • Rivarana 2010-2013
  • Concorso FotograNfico
  • Cronache da Haiti

Rivarone & Brasileiros

  • Informação útil
  • Depoimentos
  • Fotografias

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 Rivaronesi.it