Frottole a catinelle
Sabato 18 marzo, alle ore 21:15 presso il Salone dei Ciliegi di Rivarone, l'Associazione Onlus "Valmadonna Insieme" presenta "Frottole a catinelle", commedia brillante scritta e diretta da Betti Dova ed Elena Parisato.
La trama: una coppia decide di aprire un bed and breakfast ma a causa delle innumerevoli bugie dette dal marito dovranno affrontare alcune situazioni imbarazzanti e piene di equivoci fino al finale a sorpresa...perché nulla è come sembra.
Si ringraziano gli attori Teresa Schiavo (Luisella), Domenico Longo (Tobia), Giorgio Giuntani (Filuccio), Gianni Pasino (Don Liborio), Alessandra Bianchin (Titinella), Marco Saccomandi (Ottavio), Monica Moro (Angelique).
"Valmadonna insieme" è un'associazione onlus, nata circa 20 fa dall'idea di un gruppo di persone che volevano rendere vivo il paese organizzando momenti di aggregazione.
Anno dopo anno si è arricchita di molte iniziative, fra queste il fiore all occhiello è la compagnia teatrale che in occasione del Natale porta in scena commedie divertenti e accattivanti grazie alla bravura sempre più notevole degli attori.
Via crucis bianco pazzia
L'associazione ARCA e la Compagnia delle Quinte e Dei Fondali presentano, domenica 12 marzo alle ore 21,15 presso il Salone dei Ciliegi di Rivarone, lo spettacolo teatrale "Via crucis bianco pazzia". Dramma in due atti scritto e diretto da Rosetta Bertini.
Via crucis bianco pazzia e' un dramma in due atti di Rosetta Bertini portato in scena dalla compagnia Delle Quinte e Dei Fondali, nel quale si racconta la vicenda di una stimata professionista la quale, a seguito di violenze inferte a lei e alla madre dal padre violento, viene ricoverata in una clinica psichiatrica dove incontra uno psichiatra al quale stravolgera' la vita. Per l'argomento trattato, il linguaggio e la violenza di alcune scene, lo spettacolo e' adatto ai maggiorenni di 14 anni.
Si ringraziano gli attori Lucia Servetti, Elena Bongiovanni, Riccardo Barena, Danilo Danglari, Mara Mayer, Maura Lanzavecchia, Nicola Conti.
Ingresso ad offerta, l'intero incasso sarà interamente devoluto al Centro Antiviolenza me.dea (www.medeacontroviolenza.it).
Ridarone. Seconda edizione
Sabato 4 marzo a Rivarone, si terrà la seconda edizione di "Ridarone. Sfida tra paesi all'ultima risata". Sfida a suon di battute e risate tra Pietra Marazzi, Valmadonna e Rivarone.
Appuntamento a partire dalle ore 21:00 presso il Salone dei Ciliegi, Via Contrada Grande 31, Rivarone. Ingresso gratuito.
Spettacolo teatrale "Va là che vai bene"
Sabato 25 febbraio a Rivarone, la Compagnia teatrale fubinese in collaborazione con l'Associazione ARCA presenta Massimo Brusasco, Maurizio Ferrari e Massimo Faletti in "Va là che vai bene".Spettacolo di musica e cabaret. Un’ora e mezza di battute e gag: una miscellanea tra dialetto e italiano, canzoni, note e chicche inedite, composte dagli artisti stessi. Appuntamento a partire dalle 21:15, Salone dei Ciliegi- Via Contrada Grande, 31 Rivarone.
Gruppo Broadcast di WhatsApp degli Eventi della Bassa Valle Tanaro
Sempre più spesso le persone ricevono ed inviano informazioni tramite sistemi di messaggistica (tipo WhatsApp, Telegram e Signal) piuttosto che attaverso i social network e men che meno tramite email (che ho paura faranno la fine dei fax, ndr).
Proprio per questo motivo, vorremmo fornirvi un nuovo servizio per essere sempre informati sugli eventi che organizziamo attraverso un gruppo broadcast di WhatsApp che e' sicuramente l'app di messaggistica più diffusa. Un gruppo broadcast prevede solo l'invio da parte di un utente verso tutti i membri del gruppo: non ci possono essere discussioni e scambio di messaggi.
Vorremmo usare questo gruppo per inviarvi le locandine degli eventi.
Se avete piacere di sperimentare questo sistema potete inviare una mail a usando questo modulo fornendo il vostro numero di cellulare oltre a nome e cognome. Ovviamente, così come per la mailing list, potete togliervi in qualsiasi momento.
Fateci sapere.
ARCA
Pagina 29 di 42