Rivaronesi.it
Cambia navigazione
  • Home
  • Foto
  • Video
  • Prossimi eventi
  • Cursa di Caratè - Regolamento 2020
  • W Rivarone nel mondo

Informazioni generali

  • Chi siamo
  • Resta aggiornato
  • Contattaci
  • Modulo domanda socio
  • Modulo delega riunione soci

Dona il 5x1000 a Rivarone

Archivio storico

  • Mappa Rivarone dell'800
  • Memorie storiche e religiose di Rivarone (1950)

Link utili

  • Livello idrometrico Tanaro
  • Dati meteo

VCNT - Visitorcounter

Oggi 289

Ieri 454

Ultima settimana 289

Ultimo mese 11253

Da sempre 55698

Currently are 25 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

R-Esistere. Musiche e parole di resistenza

  • Stampa
  • Email

25Aprile_1 Venerdì 25 Aprile l' Arca  presenta "R-Esistere. Musiche e parole di resistenza". Uno spettacolo di musica, teatro e arti varie dei SENZA COLLARE insieme a letture e racconti di ERNESTO NOBILI, partigiano cambattente della "Val Tanaro".

 

Appuntamento presso il Salone dei ciliegi alle ore 17:00.

Vi aspettiamo numerosi per festeggiare e ricordare la Liberazione!

 

The Cove. La baia dove muoino i delfini

  • Stampa
  • Email

The Cove_1 Venerdì 11 aprile ore 21,15 presso il Salone dei Ciliegi l' ARCA, in collaborazione con l'associazione AgireOra, presenta il documentario:

"THE COVE. La baia dove muoino i delfini".

The Cove, Oscar 2010 per il miglior documentario, nasce dalla trentennale esperienza di Ric O’Barry, un ex addestratore di delfini diventato uno dei più impegnati attivisti di tutti i tempi. È un’indagine serrata e mozzafiato sull’industria della sofferenza che uccide e rende schiavi ogni anno migliaia di delfini in nome dell’interesse economico e della stupidità umana.

L’oscurità del tempo. Lo scisma di Ricaldone

  • Stampa
  • Email

Scisma_1Sabato15 Marzo. Ore 21:15

L'ARCA presenta "L’oscurità del tempo. Lo scisma di Ricaldone", un dramma in due atti di Rosetta Bertini, interpretato dalla Compagnia delle Quinte e dei Fondali.

Nel dramma si racconta la vicenda, realmente accaduta, di don Melchiade Geloso, parroco di Ricaldone, artefice nel 1879 di uno scisma dalla Chiesa di Roma e fautore di rivoluzioni sociali il quale, processato e condannato per eresia, dopo anni in miseria e solitudine chiese perdono e fu riammesso all’interno della Chiesa, confinato in una sperduta chiesetta dove morirà dimenticato da tutti. L’ingresso sarà libero.

Peccato per tutto il resto

  • Stampa
  • Email

Venerdì 28 Marzo alle ore 21,15 presso il Salone dei Ciliegi, l'ARCA presenta "Peccato per tutto il resto".Pptir2_1

'Dall'aldiqua', 'Stasera si reading', 'L'amore psicosomatico', 'Peccato per tutto il resto' sono solo alcuni dei titoli possibili dell'incontro tra le parole e la voce di Massimo Brioschi e la chitarra di Roberto Barbato. Insomma uno spettacolo cangiante, con musiche e testi che spaziano tra i generi mantenendo inalterato lo sguardo ironico e disincantato. Uno spettacolo da cui ognuno può trarre una propria visione, sperando non sia quella sbagliata. Ah, il titolo è stato scelto dopo una razionale analisi: a sorteggio.

 
Massimo Brioschi scrive da quando ha sei anni. All'inizio solo singole lettere, poi parole e col tempo addirittura frasi intere. Negli ultimi dieci anni alla scrittura ha abbinato studi ed esperienze teatrali di vario tipo. 
 
Roberto Barbato è professore universitario, professione che usa come espediente per depistare dal suo vero obiettivo: fare il chitarrista. Prevede di diventare un rock star entro le prossime due-tre vite.

Carnevale Rivaronese

  • Stampa
  • Email

Carnevale 2014_1Ciao a tutti,
vi ricordo che il 2 Marzo, presso il salone dei ciliegi, a partire dalle 15:00 ci sarà la festa di carnevale con lo spettacolo "Favole a Coriandoli" organizzato dall'associazione "il mondo dì"!

Vi aspettiamo numerosi!

  1. Proiezione del docu-film "Our Daily Bread"
  2. Antichi saperi Antichi sapori
  3. Tre ragazzi in gamba cercano moglie
  4. L'ultimo vagabondo americano: tributo al padre della Beat Generation

Pagina 33 di 34

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Sei qui:  
  • Home

Siamo troppo social!

joomplu:3926joomplu:3924

joomplu:3925

Prossimi eventi

Nessun evento da visualizzare

Varie

  • Calendario ARCA 2020
  • Calendario ARCA 2019
  • Calendario ARCA 2018
  • Calendario ARCA 2017
  • Calendario ARCA 2016
  • Rivarana 2010-2013
  • Concorso FotograNfico
  • Cronache da Haiti
  • Notte dei racconti - 2018

Rivarone & Brasileiros

  • Informação útil
  • Depoimentos
  • Fotografias

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 Rivaronesi.it