Rivarone in Giallo. Festival della microeditoria gialla e noir. Quarta edizione
Domenica 12 giugno, l'Associazione ARCA in collaborazione con Pagine in movimento presentano la quarta edizione di Rivarone in Giallo, festival della microeditoria gialla e noir. L'ormai consueta chermesse di libri gialli raccontati dai loro autori e intervistati dal presidente di Pagine in movimento Riccardo Sedini avrà inizio dalle ore 14,00 presso il Salone dei Ciliegi, in via Contrada Grande 31. Alle ore 20.00 verrà offerto un ricco rinfresco. Entrata libera
45° SAGRA DELLE CILIEGIE
Il 27-28-29 MAGGIO Rivarone festeggia con la 45° Sagra delle Ciliegie.
A partire delle ore 22 di venerdì 27 si balla al ritmo di Disco Grill. Sabato 28 cena in allegria dalle ore 19.30 e serata danzante con l'Orchestra Spettacolo Tonya Todisco. Domenica 29 pranzo campagnolo e cena in allegria con il Duodipikke.
5x1000 a Rivarone
anche quest'anno c'e' la possibilità di lasciare il 5x1000 a Rivarone indicando il codice fiscale dell'ARCA nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi con dicitura “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…”.
Abbiamo indicato il "5x1000" a Rivarone (e non all'ARCA) perchè quando arriveranno questi soldi rendiconteremo pubblicamente sia il contributo ricevuto sia come questo verrà speso. Come è nostra consuetudine daremo la massima trasparenza all'operazione e indiremo una riunione pubblica per decidere insieme (soci e non soci ARCA) come spendere i soldi.
Il contributo non costa nulla al contribuente e NON influenza l'8x1000 che continuerà ad essere erogato alla confessione religiosa scelta.
Ci rivolgiamo a tutti i rivaronesi ma anche ai tanti che non vivono qui ma hanno a cuore le sorti di questo piccolo paese. Se volete darci una mano basta indicare il codice fiscale dell'ARCA nella vostra dichiarazione dei redditi.
Codice Fiscale ARCA - Rivarone: 96053710065
Presentazione del libro "Delitto al Cruson"
L'ARCA e Rosetta Bertini presentano Riccardo Sedini e il suo ultimo libro dal titolo "Delitto al Cruson". Appuntamento a Rivarone, venerdì 6 Maggio, alle ore 21.15, presso la Sala Polifunzionale.
Come può una normale passeggiata nella sera ottobrina trasformarsi in un dramma? Chi è la donna rinvenuta uccisa nel fosso su u strìgasö’d sän Lasär? Perché il modo in cui legata è una firma? A queste e altre domande si trova a dover rispondere l’ex giornalista ora blogger Dario Toso. In compagnia del cane Freccia e dell’immancabile pipa, in un borgo dove imperano nebbia e zanzare si metteranno insieme i tasselli di un’indagine condotta tra Bar, osterie e night.
L'autore Riccardo Sedini è nato il 17 maggio 1962, stesso giorno della madre. Giornalista pubblicista dal 1981 al 2006 si converte in blogger. Presidente dell’associazione culturale Giallomania si aggira nel mondo del noir da dieci anni. È creatore con Pieremilio Castoldi del festival Lomellina in giallo che è alla quinta edizione.
Le erbacce nel piatto
Venerdì 15 Aprile alle ore 21,15 presso la Sala Polifunzionale (Via Contrada Grande, 31) di Rivarone si terrà la presentazione del libro "Le erbacce nel piatto" di Carlo Fortunato.
Le erbacce come sostiene CARLO FORTUNATO rappresentano anche per le nuove generazioni un'ottima risorsa, anche del tutto inattesa: una dispensa da riscoprire per realizzare, fantastici menù completi dall'antipasto all'ammazzacaffè. Il libro indirizza verso un'alimentazione più salutare ed economica improntata sulla riduzione degli sprechi, sulla valorizzazione della nostra biodiversità, dell'ambiente e sulla rivalutazione di quell'immenso patrimonio di nozioni etnobotaniche tramandato dalla cultura popolare.
Pagina 32 di 42