Rivaronesi.it
Cambia navigazione
  • Home
  • Foto
  • Video
  • Prossimi eventi

Informazioni generali

  • Chi siamo
  • Resta aggiornato
  • Contattaci
  • Modulo domanda socio
  • Modulo delega riunione soci

Dona il 5x1000 a Rivarone

Archivio storico

  • Mappa Rivarone dell'800
  • Memorie storiche e religiose di Rivarone (1950)

Link utili

  • Livello idrometrico Tanaro
  • Dati meteo

VCNT - Visitorcounter

Oggi 434

Ieri 1084

Ultima settimana 434

Ultimo mese 6376

Da sempre 527205

Currently are 23 guests and no members online

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

Merenda Poetica - X edizione

  • Stampa
  • Email

merenda poetica XDomenica 12 settembre ritorna la poesia a Rivarone con la decima edizione della Merenda Poetica, nel giardino privato di Rosetta Bertini in via del Poggio 14. Voci nuove e "vecchie" daranno vita a poesie e riflessioni, accompagnate dalle romantiche note dell'Arpa di Irene Zanghì.

Alle suggestioni pittoriche di Maura Gabban invece il compito di restituire colore ad un giardino sfinito dal caldo.

Saranno graditi ospiti:
  • Emilia Barbato, Emanuela Gelmini, Alessandra Paganardi e Alessandro Magherini da Milano;
  • Gianfranca Gastaldi da Torino;
  • Lina Salvi da Lecco;
  • Francesca Lagomarsini, Pierpaolo Pracca, Roberto Chiodo e Alessandro Malaspina Pola da Acqui Terme;
  • Silvano Cappelletti da Valenza;
  • Enrico Maria' da Novi Ligure;
  • Gianfranco Isetta e Marco Maggi da Castelnuovo Scrivia;
  • Davide Zardo da Valle Lomellina;
  • da Alessandria Lia Tommi e Fulvia Maldini (quest'ultima donerà voce alle poesie di Greta Rosso di Bormio);
  • Raffaele Floris da Pontecurone; 
  • giocheranno in casa Carla Mutti e, per rendere omaggio al dialetto Rivaronese, Luigi Fracchia.
La manifestazione avrà inizio alle 15,30 con ingresso sarà libero, ma necessaria la mascherina.
 
Al termine rinfresco poetico.
 

Il Cornicione di Rivarone

  • Stampa
  • Email
Il cornicione_1

 (foto di Fabio Saini)

All'ingresso del paese, proveniendo da Alessandria, c'e' un'oasi di pace con una spledida veduta delle colline del basso monferrato con il Tanaro e il castello di Montecastello sullo sfondo: è il Cornicione di Rivarone.

Al cornicione troverete panchine, libri da leggere e tanto tanto relax, come poteve vedere voi stessi in un video cliccando qui.

Mentre un po' di foto le trovate qui o su Instagram con hashtag #cornicionerivarone

Viva Rivarone - Il Giornalino, finalmente ONLINE!

  • Stampa
  • Email
La collezione completa di tutti i numeri del giornalino locale "Viva Rivarone" dal 1994 ad oggi.
 
Il giornale fu fondato da Daniele, Gigi, Mina e Franca a cui si aggungero molti collaboratori e autori, per valorizzare e mantenere la memoria sulla storia locale.
 
Per la digitalizzazione del giornalino, si ringraziano Fabrizia per le scansioni e Marta Libré per la meticolosa opera di assemblamento.
 
Viva Rivarone

Si ricomincia il 25 Giugno con la "Notte dei Racconti"

  • Stampa
  • Email

Notte dei Racconti 2021Dopo una lunga pausa l'ARCA ritorna con uno dei sui classici appuntamenti più di successo: "La notte dei Racconti". Quest'anno sfrutteremo il suggestivo parco comunale per un'evento all'aperto seguendo tutte le disposizioni che i tempi ci impongono.

Sono 18 i racconti pervenuti, che verranno letti dagli autori stessi o da volontari accompagnati da foto e/o musiche di sottofondo scelti dagli autori per rendere l'atmosfera ancora più magica.

Ci vediamo venerdì 25 giugno alle ore 21:15, presso il parco del palazzo comunale a Rivarone, in via Bassignana 5.

Come sempre, ingresso gratuito.

Il Magnete di Rivarone!

  • Stampa
  • Email
Il Magnete di RivaroneOgni anno milioni di persone scelgono il luogo delle vacanze con un unico obiettivo: portare a casa la calamita del posto da mettere in frigo, come trofeo ma anche come ricordo.
Quest'anno questa tradizione è stata più complicata da mantenere e qui arriva l'arca della salvezza in aiuto con il "Magnete di Rivarone"!
 
Qui un bel articolo su il piccolo:
 
https://valenzanews.ilpiccolo.net/whatsapp-notizie/2020/11/23/news/geppa-e-la-ricerca-della-calamita-perfetta-e-quella-di-rivarone-118791/
 
I video episodi che hanno accompagnato la promozione del Magnete si trovano qui.
 
Il Magnete lo potete trovare presso "La me buteja" di Rivarone, al costo di 3 euro.
 
  1. "Viganò... non solo Mancini" - martedì 17/11 - Link per collegarsi
  2. Giornate FAI 24/25 Ottobre 2020
  3. Cursa dì Caraté - Aggiornamento dai box
  4. Cursa dì Caraté 2020 - 27 settembre

Pagina 6 di 40

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Prossimi eventi

  • "La curiosa storia del Teo Morini", presentazione libro di Pier Emilio Castoldi, Salone dei ciliegi (25.02.2023)
  • "Targata PC" presentazione libro di M. Tibaldeschi e G. Trosino, Salone dei ciliegi (04.03.2023)

Siamo troppo social!

joomplu:3926joomplu:3924

joomplu:3925

Turismo

  • Cursa di Caraté - Regolamento 2021
  • W Rivarone nel mondo
  • Il Magnete di Rivarone!
  • Il Cornicione
  • Il pastore del Tanaro
  • Mappa del paese

Varie

  • Notte dei racconti
  • Calendari
  • Viva Rivarone - Il Giornalino
  • Rivarana 2010-2013
  • Concorso FotograNfico
  • Cronache da Haiti

Rivarone & Brasileiros

  • Informação útil
  • Depoimentos
  • Fotografias

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 Rivaronesi.it