Viva Rivarone - Il Giornalino, finalmente ONLINE!
La collezione completa di tutti i numeri del giornalino locale "Viva Rivarone" dal 1994 ad oggi.
Il giornale fu fondato da Daniele, Gigi, Mina e Franca a cui si aggungero molti collaboratori e autori, per valorizzare e mantenere la memoria sulla storia locale.
Per la digitalizzazione del giornalino, si ringraziano Fabrizia per le scansioni e Marta Libré per la meticolosa opera di assemblamento.
Il Magnete di Rivarone!
Ogni anno milioni di persone scelgono il luogo delle vacanze con un unico obiettivo: portare a casa la calamita del posto da mettere in frigo, come trofeo ma anche come ricordo.
Quest'anno questa tradizione è stata più complicata da mantenere e qui arriva l'arca della salvezza in aiuto con il "Magnete di Rivarone"!
Qui un bel articolo su il piccolo:
I video episodi che hanno accompagnato la promozione del Magnete si trovano qui.
Il Magnete lo potete trovare presso "La me buteja" di Rivarone, al costo di 3 euro.
"Viganò... non solo Mancini" - martedì 17/11 - Link per collegarsi
Il link per collegarsi alla serata dal titolo "Viganò... non solo Mancini" è questo:
Ospiti della serata: Antonio Frisina e Mauro Rizzin, due amici storici del viga
La diretta inizierà alle ore 21:00, il link sarà attivo dalle 20:55.
Per chi non si è mai collegato, consigliamo questa mini-guida che si trova cliccando qui.
Il giorno dopo la registrazione della puntata sarà disponibile sul canale youtube rivaronesi.
ARCA per il supporto tecnico.
Giornate FAI 24/25 Ottobre 2020
Anche quest'anno, nel pieno rispetto delle norme COVID partecipiamo all'evento FAI Autunno con due siti:
- Montecastello con la sua chiesa e l'oratorio
- Rivarone con l'approdo (con possibilità di giro in canoa accompagnati e non), la chiesa, la cantina e una mostra fotografica. Ci sarà anche un piccolo servizio BAR.
Per la visita si consiglia la prenotazione presso il sito: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/
Maggiori dettagli in locandina.
Cursa dì Caraté - Aggiornamento dai box
Il Team Fornace, nonostante la vittoria dello scorso anno, ha cambiato completamente il caraté: nuova aerodinamica, perfetto bilanciamento dei pesi, freni di nuova tecnologia (unico punto debole dello scorso anno). Pieni di entusiasmo e con un po' di sicurezza conquistata sul campo, il team fornace si sbilancia e quest'anno puntano molto anche sul look. Vedremo.
Il Team Castello, stufo di perdere e con un bilancio sforzi/risultati tendente a infinito, ha anche lui cambiato completamente il mezzo non commettendo l'errore della scorsa volta. Indiscrezioni parlano di una riduzione del 90% del peso, ruote con cuscinetti degni di questo nome. Ma non finisce qui: grazie ad una campagna acquisti estiva al limite del lecito, il castello quest'anno di presenta con ben 3 caraté: oltre al "Castello the orginal one", si aggiungono il "Castello Orange" (con posizione di guida a-pancia-a-terra detto anche "ansansà") e il "Castello Blue" con pilota del gentil sesso con tanta grinta. Insomma, solo per vedere il "castello racing team" con i suoi 3 bolidi, vale la pena venire domenica.
Il Team Poggio trova finalmente affiatamento e un mezzo per partire fin da subito tra i favoriti grazie ad un variegato team di piloti a cui si accompagna un mezzo robusto ma agile, difficile da prevedere sulla pista. Il Team Poggio sta lavorando con grande riserbo e quindi le notizie che trapelano sono poche: gira voce che alcune zone del rione siano interdette ai non autorizzati: in certe vie si può accedere solo conoscendo la parola d'ordine. Alcuni giurano di sentire il tipico rumore della galleria del vento quando passano in zona poggio.
Il Team Orti si prende una pausa per quest'anno e al suo posto un team nuovo, che nessuno conosce bene. Nel modulo online si sono dichiarati come "Sensible Team" e il nome pare richiamare a qualcosa che solo chi ha vissuto la giovinezza negli anni 90 può cogliere. Indiscrezioni parlano di un team di informatici: il regolmento vieta ogni forma di propulsione, ma non parla di strumentazione elettronica-informatica a bordo quindi... chissà.
Ma il favorito quest'anno è il Ciuenda Team, se non altro perché da settimana sottolineano che "solo di ruote abbiamo speso 100€" e conoscendoli non hanno badato a spese su tutto il resto. Recentemente stavano cercando un bullone del 20 lungo 12 cm: sembra che questo componenete sia la loro arma segreta.
Insomma ci sono molti motivi per venire a Rivarone domenica, anche solo per i panini per tutti i gusti e la birra alla spina, ma soprattutto per la voglia di divertirsi come se fossimo di nuovo bambini.
Pagina 9 di 42