WebTV ARCA - puntata n. 2 - L'arte ci salverà
Giovedì 2 Aprile, alle ore 21:30, continua l'avventura virtuale, con il secondo appuntamento dell'ARCA webtv: è possibilie accedervi gratuitamente da PC, Tablet e smartphone.
Ospiti di questa serata sono:
- Giovanni Saldì, restauratore di dipinti ed artista, ci parlerà de "Le strutture dell'arte"
- Luigi Fracchia, mulitta, ci leggerà un suo racconto "L'uomo di latta"
- Luigi di Carluccio - Attore della compagnia “Gli Illegali” ci presenterà un brano tratto dal suo spettacolo “Favole Napoletane”
- Ginevra Pieroni - Ballerina di 14 anni, ci delizierà con una danza di sua invenzione dal titolo "Sarà nuova luce"
- Alberto Carughi, musicista... in pensione, ci intrattenerà con la sua chitarra e le sue canzoni dialettali
Per accedere alla WebTV basta collegarsi da PC, Tablet o Smartphone al link che pubblicheremo qui il giorno della diretta verso le 21:20.
Da PC, basta avere un browser aggiornato preferibilmente Firefox o Google Chrome.
Da tablet e smartphone, basta installare l'app "Hangouts Meet", potete farlo prima o vi verrà comunque richiesto al momento del click sul link che vi forniremo.
Tutto gratis, come al solito.
Per qualsiasi problema:
#rivaronenonsiferma
Le webTv di questa settimana
Per chi vuole vedere i due esperimenti della WebTv andati in onda la scorsa settimana ecco qui i link:
- l'ARCA WebTv qui: https://youtu.be/zJT-G0wCqg8
- il salotto del Madrogno qui: https://youtu.be/5260CsZ8pn4
Stiamo gia' organizzando il palinsesto per giovedì prossimo, ancora una volta ospiti di un certo livello...
e siamo sempre aperti per nuove collaborazioni: basta compilare il modulo online.
Il Salotto del Mandrogno online - Il link per vederlo
Stasera, 27 marzo 2020, dalle 21:15 ospiteremo il famosissimo talkshow di Massimo Brusasco.
Qui c'e' un breve video che dovrebbe chiarire la procedura di accesso:
Il link per questa sera è questo:
https://meet.google.com/avm-nang-vwy
sarà attivo solo dopo le ore 21.
Alcuni consigli:
- se avete una banda limitata, scollegate dispositivi che potrebbero consumare banda di connessione (ad esempio, AppletTV).
- se vi chiede un nickname, significa che non avete copiato bene il link di accesso nella barra degli indirizzi in alto sul browser
- meglio Firefox e Chrome come browser
Per problemi:
Ci vediamo dopo.
ARCA
Dopo aver cliccato sul link:
- da PC verrete re-indirizzati su un sito internet in cui dovrete, chiedere l'autorizzazione al video e al microfono. Se non siete relatori queste due autorizzazioni non sono necessarie. Può chiedervi un nome e poi dovete cliccare su "clicca per partecipare"
- da Tablet/Smartphone, vi chiedera' di installare un'app chiamata "Hangsout Meet di Google", date l'ok e poi chiedete di partecipare
Se non siete relatori, è importate disattivare il microfono: cliccando su un punto qualsiasi dello schemo compaiono 3 simboli:
- il primo è per disattivare il microfono
- il secondo (simile ad una cornetta telefonica) è per abbandonare la chiamata
- il terzo serve per disattivare il video
Come vedere l'ARCA WebTV questa sera
Ci siamo. E' giunto il gran giorno!
Dalle 21:30 cominceremo la nostra serata.
Qui c'e' un breve video che dovrebbe chiarire la procedura:
Il link per questa sera, 26 Marzo 2020 è questo:
https://meet.google.com/uoh-satc-mpt
Per problemi:
Ci vediamo dopo.
Dai Dai Dai!
ARCA
Dopo aver cliccato sul link:
- da PC verrete re-indirizzati su un sito internet in cui dovrete, chiedere l'autorizzazione al video e al microfono. Se non siete relatori queste due autorizzazioni non sono necessarie. Può chiedervi un nome e poi dovete cliccare su "clicca per partecipare"
- da Tablet/Smartphone, vi chiedera' di installare un'app chiamata "Hangsout Meet di Google", date l'ok e poi chiedete di partecipare
Se non siete relatori, è importate disattivare il microfono: cliccando su un punto qualsiasi dello schemo compaiono 3 simboli:
- il primo è per disattivare il microfono
- il secondo (simile ad una cornetta telefonica) è per abbandonare la chiamata
- il terzo serve per disattivare il video
ARCA WebTV - Si inizia!
È con un po' di emozione che iniziamo questa nuova avventura: la WebTV dell'ARCA. Come vedete dalla locandina qua a fianco parlermo di come affrontare la quarantena dal punto di vista psicologico, ascolteremo poesie, leggende e romanzi... insomma una serata variegata che speriamo sia di interesse. Abbiamo già in programma altre serate, quindi... stay tuned!
Ospiti di questa prima serata sono:
- Sara Bertoncini, Psicologa e psicoterapeuta, ci parlerà diPsicologia in quarantena - Riflessioni psicologiche su come affrontare la quarantena
- Marco Candida, scrittore, ci presenterà il suo ultimo romanzo "Incendio nel bosco"
- Ezio Labaguer, capogruppo FAI "Bassa Valle Tanaro", ci racconterà delle leggende del Castello di Montecastello
- Lia Tommi, scrittrice e blogger, ci regalerà poesie
- Alberto Carughi, musicista... in pensione, ci intrattenerà con la sua chitarra e le sue canzoni dialettali
Per accedere alla WebTV basta collegarsi da PC, Tablet o Smartphone al link che pubblicheremo qui il 26 Marzo verso le 21:20.
Da PC, basta avere un browser aggiornato preferibilmente Firefox o Google Chrome.
Da tablet e smartphone, basta installare l'app "Hangouts Meet", potete farlo prima o vi verrà comunque richiesto al momento del click sul link che vi forniremo.
Tutto gratis, come al solito.
Per qualsiasi problema:
#rivaronenonsiferma
Pagina 15 di 42