Il 14 dicembre presentazione del giallo "La Casa delle Ombre"
Sabato 14 Dicembre, alle 21:15 presso il salone dei ciliegi si tinge di giallo grazie a Paola Mizar Paini che ci verrà a raccontare la sua ultima fatica letteraria dal titolo "La Casa Delle Ombre".
Un noir dall'atmosfera avvolgente, con una scrittura che sussurra all'orecchio di chi si accosta all'opera, l'autrice intavola un dialogo con noi, raccontando una trama ricca di elementi intriganti, dove il lato umano è protagonista assoluto.
La cura con cui sono costruiti i personaggi li rende familiari, figure non di carta, ma persone vere e reali che conosciamo sempre più pagina dopo pagina. Paola Mizar Paini ci parla di loro, dei loro segreti racchiusi nel profondo, che possiamo conoscere perché viviamo l'intera vicenda dal lato privilegiato del lettore, facendo scattare emozioni date dall'empatia, affinità verso alcuni, antipatia verso altri.
"La casa delle ombre" si sviluppa in un contesto provinciale, tranquillo e pacifico in apparenza, ma che nasconde sotto la superficie misteri e miserie. Ecco quindi una casa chiusa da tempo, lasciata al disfacimento, che ha assunto nell'immaginario collettivo la fama di villa infestata e maledetta. Una casa con una storia particolare, una leggenda che a Lomello, fuori dalla fantasia delle parole, è davvero narrata. Qui viene trovato il cadavere di una giovane donna.
Se volete saperne di più, ci vediamo sabato...
Di Guerra e d'Amore - I Nuovi Trovieri in concerto
ATTENZIONE: CONCERTO RINVIATO A SABATO 30 NOVEMBRE
La SOMS di Rivarone, con il Patrocinio del Comune, organizza per sabato 30 Novembre, alle ore 21:15, presso il Salone dei Ciliegi, una rassegna internazionale di liriche folk. Ingresso gratuito.
Ritornati sulle scene nel 2018 (50 anni dopo) con “Il Principe & il Villano” I Nuovi Trovieri (Gianfranco Calorio, Gianni Ghé e Gian Carlo Monfredini) presentano il nuovo spettacolo “Di Guerra e d'Amore”, costituito da liriche internazionali, (ballate, canti, stornelli) perlopiù inedite nel loro repertorio, che vengono ad articolarsi nel tempo e nello spazio con la varietà delle melodie.
Si spazia così dai "canti crociati" del XII secolo alle "villanelle" rinascimentali, dalle "ballate" provenzali ai "rispetti" della Lucchesia, dagli "spirituals" settecenteschi agli "stornelli mugellani" della tradizione toscana.
"La guerra, la vera guerra, non è l’odio che getta le persone l’una contro l’altra, ma soltanto la distanza che separa le persone che si amano".
A chiusura dello spettacolo un vero e proprio “inno all'amore”, la famosissima “Plaisir d'amour”, romanza di Johann Paul Aegidius Schwarzendorf (soprannominato “Martini il tedesco” - 1785) su base di una canzone popolare belga, lanciata da Edith Piaf e da tantissimi altri (in inglese da ricordare l'originale versione di Elvis Presley).
Festa del Ringraziamento
DOMENICA 10 NOVEMBRE
FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
ORE 9,45: SANTA MESSA
AL TERMINE: BENEDIZIONE ANIMALI E MEZZI AGRICOLI, DISTRIBUZIONE DEL PANINO DI S.MARTINO
SFILATA DI VACCHE E CAVALLI, BABY MUNGITURA, CONCORSO: VINCI LO ZUCCONE DI RIVARONE
SI POTRA’ SALIRE SUL CALESSE TRAINATO DA GEP. ASINI E CAPRE IN PIAZZA, POLENTA PER TUTTI. DETTAGLI IN LOCANDINA
Halloween party!
E anche quest'anno ci sarà il giro "Dolcetto Scherzetto" e poi tutti in SOMS per continuare a divertirsi dopo la cena mostruosa...
Presentazione del libro giallo "Nevica ancora su via Baxilio"
Sabato 26 ottobre, alle ore 21:15, a Rivarone, l'associazione ARCA,presso la Biblioteca Comunale in via Alessandria 5, presenterà un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura "gialla".
Pier Emilio Castoldi, noto scrittore salese, sarà "interrogato" da Riccardo Sedini, esperto giallista nonché anima e corpo di Rivarone in giallo, sul suo nuovo libro: Nevica ancora su via Baxilio.
Con loro tornerà tra noi Dante Ferrero, il personaggio nato dalla penna di Castoldi e già protagonista di altri libri, un giornalista di cronaca, da sempre interessato a scoprire i misfatti commessi nella calma apparente di cittadine di provincia. Quello che si definisce giornalismo d'inchiesta.
Tra morti, turbamenti personali, fiocchi di neve, circondati da centinaia di libri ci immergeremo in una storia avvincente, innamorandoci ancora di più di questo strampalato e complesso giornalista.
Al termine un breve rinfresco.
L'ingresso è gratuito
Pagina 18 di 42